blog

scegliere litigare amare, cronistoria


23 giugno 2016

Ai posti di partenza ....


- 9

"Pronti?"

Questa è la domanda che ci viene posta più spesso negli ultimi giorni.

Ogni volta nelle nostre teste si scatena a turno:

  • la revisione rapida della check list "cose da fare per il matrimonio": l'abbiamo pagata la SIAE? il riso che non macchia l'abbiamo preso sì ok ma dove lo poszioniamo? E le letture? ....  Ecco sì lo ammettiamo ci sembra di aver provveduto a tutto .... e ci è sembrato tutto fin troppo semplice da scegliere e realizzare .... tant'è che ci chiediamo ... ma non è che ci siamo dimenticati qualcosa? ... se così fosse .... abbiate pietà di noi e non rinfacciatecelo troppo :-D (le fedi le abbiamo sì)
  • la visione apocalittica della vita matrimoniale , il futuro sposo che da cavalier servente si sarà trasformato in "omo che si fa servire", la futura sposa con il mattarello in mano

Siamo pronti al 2 luglio e ad una vita insieme? Non lo sappiamo ma speriamo con tutto il cuore di sì ... lasciateci dondolare nella nostra felice illusione! :-)

ps: il countdown ora è ad una sola cifra .... l'emozione sale!




18 giugno 2016

Una notte da leoni


- 14

Nel weekend si sono svolti l'addio al celibato di Giuseppe e l'addio al nubilato di Sara.

Ma vale la regola del miglio verde....

Nulla da dichiarare :-D



17 giuno 2016

Giurin Giuretta


- 15


La faceva facile Ambra! Promettere di sposarsi e di farlo per amore non è così facilecome cantare una canzone!

Le pratiche burocratiche sono state espletate in una maniera molto più facile del previsto, infatti grazie alle moderne tecnologie abbiamo preso appuntamento in circoscrizione e dopo due rapidi incontri, una cordiale ma molto distaccata signora, nei panni dell'ufficiale civile ha letto con freddezza il nostro giuramento di matrimonio. Ci aveva provato a spaventarci ad inizio maggio dicendo "mancano solo 6 settimane ... dobbiamo aspettare i documenti dal comune di Canosa .... NON CE LA FARETE MAI" ... e invece la strabiliante efficienza canosina ci ha permesso di rispettare il nostro serratissimo piano di attività e l'8 giugno è stato dato il via alle pubblicazioni!

Ripensandoci .... chissà magari Giuseppe ci sperava che al suo comune fossero lenti ..... :-D

Mooooolto più complesse sono invece state le pratiche per la Chiesa. A febbraio avevamo infatti frequentato un corso di catechesi per adulti (Giuseppe già tramava il congiungimento biblico, ma Sara non lo sapeva), stesso corso era freqentato dalle coppie che si accingevano a sposarsi. Così quando siamo stati a parlare con Don Battista per comunicargli il lieto evento, noi speravamo ci concedesse di NON ripetere il corso .... e invece GNENTE .... evidentemente non gli sembravamo preparati abbastanza ... o forse ci voleva far pagare il non frequentare assiduamente la Messa della domenica ;-)  E così ... in totale avremo trascorso almeno 15 serate negli uffici parrocchiali. In tutta onestà sono state serate piacevoli e molto più interessanti del previsto con spunti di confronto inusuali. Di certo non è mancato qualche sbadiglio eh...

Finito il corso, abbiamo partecipato alla "benedizione dei nubend"i, una cerimonia molto toccante, una sorta di "giuramento cattolico" in cui ci siamo promessi rispetto, pace, amore e gioia infinita. Alla cerimonia abbiamo invitato solo i nostri genitori .... perchè in tutto questo social condivisione, ci faceva piacere avere un momento riservato. Siccome il doppio corso di preparazione non era bastato, la benedizione non ce l'ha dato solo Don Battista ma anche il Cardinal Casper (il teologo di Papa Francesco).

Ma non è finita qui.

Dopo la benedizione dei nubendi, Don Battista ci ha fatto sedere a tavolino e si è svolto il "PROCESSETTO". Eravamo entrambi molto curiosi di scoprire di cosa si trattasse e fortunatamente a calmare la nostra ansia ci sono venuti in aiuto i blog (quelli di cui abbiamo parlato nel nostro primo articolo sì .... quelle pazze esaltate che chiamano i loro futuri sposi "FM"). Curiosi anche voi di sapere in cosa consista il processetto? Leggete qui di cosa si tratta: https://www.matrimonio.com/forum/ecco-le-domande-del-processetto-buona-lettura--t90817 . Siamo stati prosciolti entrambi ... e ora la coppia si può unire sul serio.



1 giugno 2016

Cangurize your life


- 31

Il sogno australiano ce lo abbiamo sempre avuto entrambi nel cassetto .... e abbiamo finalmente deciso di aprire il cassetto e far saltellare fuori il sogno come un canguro!

L'Asutralia è grande e offre numerosi paesaggi da ammirare, servono tanti giorni di ferie per potersela gustare e così unendo la possibilità delle ferie matrimoniali ai normali giorni di ferie, siamo riusciti a definire un'ampia finestra temporale per la nostra luna di miele! .... ma... toglietevi dalla testa l'idea della classica luna di miele con spiaggia bianca, sole e relax: non fa proprio per noi. Il nostro sarà un tour de force tra canguri, koala, aborigeni, cascate e montagne rosse. Se siete curiosi di conoscere l'esatto itinerario, tutte le tappe previste nel viaggio le potete trovare nella sezione Lista di nozze > Australia.

Ovviamente anche l'organizzazione del viaggio è avvenuta di corsa e solo ieri siamo riusciti a concluderla (con il fiatone!) anche grazie al supporto di parenti ed amici che vivono in Australia o che ci sono stati in vacanza. Definire il tour non è stato affatto semplice: una volta individuata la destinazione Paese, ci siamo scontrati (fisicamente ed urlamente) nella scelta delle località, dell'itinerario, delle modalità di spostamento, degli orari, delle stelle degli hotel, del modello di macchina ..... siamo riusciti a litigare anche su chi doveva cercare su internet e come andava sfogliata la guida, se in ordine alfabetico o per geolocalizzazione. Insomma l'organizzazione del matrimonio in generale e del viaggio di nozze in particolare è sicuramente un significativo banco di prova per la coppia.

La nostra tecnica di risoluzione delle dispute è stata sempre la stessa: "Calmiamoci, andiamoci a prendere un gelato e parliamone" .... e la tecnica del gelato ha funzionato! Siamo ingrassati almeno 3kg ma ci siamo sempre entrambi addolciti sulle nostre posizioni e alla fine siamo entrambi felicissimi della nostra opera vacanziera.

Una chicca delle attività per la vacanza è che vorremmo partecipare a qualche manifestazione podistica in loco (a testa in giù!), quindi ora che abbiamo smesso di guarda orari dei voli ed hotel, ci siamo concentrati sul sito https://www.runningcalendar.com.au ... andiamo a correre con i
canguri!!! Il calendario sociale australe prevede le seguenti date:

  • 10 luglio: Maribyrnong River Fun Run, una 10km a Melbourne
  • 17 luglio: Darwin Runners and Walkers Half Marathon

  • 24 luglio: Flinders Tour in the Glasshouse Mountains, un trail di circa 13 km nei pressi di Brisbane

  • 31 luglio: Roseville Chase Rotary Fun Run in Castle Cove, una elegante 10km a Sydney




17 maggio 2016

L'abito giusto ....


- 46 


Da quando nasci senti raccontare favole sul giorno del matrimonio. Mancano ormai due mesi, è ora che mi decida a comprare il mio abito.

Comincio ad andare in giro per negozi per farmi un'idea sui modelli della stagione. E' una prima ricognizione in solitaria, poi ovviamente l'abito lo voglio prendere con mia madre.

Al primo negozio c'è un vestito che mi piace, lo provo con tanta emozione e mi immagino li sull'altare con familiari ed amici intorno. Bello! Una bella sensazione! Ormai sono in ballo ... e decido di provarne un altro e ... ahi! Cominciano le prime indecisioni: ma è meglio questo o quell'altro?

Il primo mi cade meglio sui fianchi, l'altro va sistemato sulle spalle. Decido di pensarci un po' su e lasciar trascorrere qualche giorno per rifletterci meglio.

La settimana successiva vado in un altro negozio, mentre il mio amore rimane fuori con Cloe, ovviamente non voglio che mi veda! Voglio si gusti il momento il 2 luglio! Mi piace quest'altro vestito: è molto bello ma purrtroppo non hanno la mia taglia! Con un po' di amarezza vado via ... finchè finalmente ho l'occasione di fare un giro per negozi con mia mamma.

Giriamo tanto per le migliori marche, a lei piace un modello che secondo me invece non mi dona. Vorrei pensarci ancora ma il tempo stringe. Ci muoviamo dall'altra parte di Roma con mia madre che comincia a stancarsi "datti una mossa ... brancoli sempre nell'indecisione".

Decido di dormirci sopra, quella notte mi sogno con quell'abito indosso.

E' un segno, ho deciso: prendo quello blu con il panciotto!

Giuseppe

*** *** *** *** ****

Chi di voi ha creduto che il racconto fosse mio, verrà depennato dalla lista degli invitati. Per quanto mi riguarda, il vestito sono andata a cercarlo con mamma e zia 5 giorni dopo la Proposta e in sole 2 ore avevo già scelto e firmato l'ordine :-)

Daje, Sara




16 maggio 2016

Amore senza confini


-47

Messico, India, Stati Uniti, Inghilterra ... ma anche Brescia, Torino, Lanciano, Pavia, Bergamo, Termoli, Milano, Latina, Bologna, Catania, Foligno, Livigno, Verona e sopratutto Canòsa!!!

Ecco da dove vengono molti dei nostri invitati, i nostri pezzi di cuore! I cugini in giro per il mondo, i familiari dalla loro terra di origine, gli amici che stanno lì dove li abbiamo conosciuti e vissuti o quelli che invece si sono trasferiti e hanno costruito altrove il loro futuro.

Quando riceviamo le loro conferme per il 2 luglio, il nostro cuore rimbalza! ... Sentire al telefono le voci delle persone a cui vogliamo bene, felici di sentirci, felici di comunicarci la loro partecipazione, ascoltare i loro piani organizzativi e dare loro suggerimenti logisitici, raccontarsi ed aggiornarsi sulle vicessitudini intercorse, i ricordi, i viaggi fatti, i figli che crescono, i lavori in casa, i pettegolezzi!!! ...

Grazie di cuore per Esserci, grazie per il vostro entusiasmo!

Ok basta, momento SDOLCINATO <set off>.

*** *** ***

ps: non vogliamo assolutamente far sentire meno amati i parenti e gli amici "romani" eh! Orsù non fate i gelosoni ... voi che sfiderete il traffico attraversando Roma cercando poi parcheggio a Monteverde ... DICIAMOLO ... altro che voli transoceanici, voi siete i veri eroi! :-) Daje!



15 maggio 2016

Tutto molto bello ...

... ma che se magna?


-48

Siamo due mangioni, golosi entrambi. Giuseppe è un po' più schizzinoso, timoroso nel provare nuovi sapori ma poi si lascia entusiasmare anche lui. Sara invece viene solo fermata dalle sue allergie, altrimenti "ve se magnerebbe tutti". Abbiamo degli amici invece che fanno concorrenza alla giuria di masterchef in quanto a critiche culinarie, per essere diplomatici li definiremo "ironicamente cattivelli". E così seguendo il detto «Se non puoi sconfiggere il nemico, fattelo amico», stasera li abbiamo convocati a casa e con una democraticissima alzata di mano abbiamo definito la shortlist enogastronomica per la cena del 2 luglio.

Le scelte sono state ponderate sulla base di tre capisaldi etici:

  • "aò a luglio mica je p(u)oi fa magnà er risotto bollente, te se squajano l'invitati"
  • Alla proposta di inserire le orecchiette nel menù di gala: "ma che stai a scherza'? Li pugliesi sicuro che te le tirano dietro, pe' principio ... è come quando vai all'estero e magni la pizza dai ...."

  • Più porchetta per tutti (più vegetariani ce stanno e mejo è, pe'nnoi!)

Preparate le vostre papille!

La gran giuria enogastronomica era composta da: Raffaele, Daria e Matteo, Barbara e Marco, Alessandro e Laura, Roberta  ... e Cloe che ha votato porchetta!



11 maggio 2016

La scelta della Location


- 52

Stabilita la data, individuata la Chiesa ... ci siamo spuliciati tutti i siti di consigli sul matrimonio, prendendo appunti rapidamente e vagliando le soluzioni che ci piacevano, inclusi ovviamente i suggerimenti sul "come scegliere la location". Già perchè sui siti di matrimonio è tutto GLAMOUR, non si parla di sala ricevimenti ma di LOCATION, non si parla di una semplice cena ma di CENA DI GALA, non c'è il catering ma il BANQUETING e le sposine sui forum parlano del loro marito chiamandolo FM .... futuro marito!!

Alla terza riga, abbiamo chiuso la pagina dei forum.

Girare per LOCATION ci ha fatto entrare nel vivo di questo mondo, dove tutti parlano glamour inizialmente ma quando poi si parla di quantum "haddavedè come sono grezzi".

Cercavamo una location spaziosa con una unica ampia sala perchè sarà un matrimonio Pugliese a Roma con tanti invitati! Entrambi siamo infatti persone socievoli e ci portiamo dietro enormi e meravigliosi bagagli di amici. Cercavamo una location con uno spazio all'aperto dove chiaccherare e ballare e una sala climatizzata per cenare al fresco.

Cercavamo una location con un buon piano B ... o meglio un piano "P" ... perchè ormai a Roma il clima da mediterraneo è diventato tropicale e gli acquazzoni estivi sono sempre più frequenti!

Cercavamo una location vicina alla Chiesa per evitare infiniti trasbordi ma sopratutto per fare pochi km al rientro dai festeggiamenti.

E così dopo aver vagliato qualche ipotesi (no troppo piccola, no troppo kitch, no mi mette ansia) e aver discusso con qualche locatario, abbiamo finalmente trovato il posto che faceva per noi: le Scuderie San Carlo! Un casale ristorante a 8 km da casa dove peraltro aveva fatto il ricevimento Barbara la testimone di Sara .... ma Sara non ricordava nulla perchè si era 'mbriacata!

Per informazioni sul ricevimento, cliccate qui




5 maggio 2016

Dove ci sposiamo?


-58

Siamo entrambi cresciuti secondo i dettami della cultura cattolica. Con l'adolescenza, Sara si è allontata parecchio mentre invece Giuseppe ne è rimasto sempre molto vicino, quindi per lui non ci sono mai stati dubbi: il matrimonio si fa in Chiesa!

Avete mai provato a litigare con un Permaloso Pugliese? Ok, il matrimonio si fa in Chiesa ... ma in quale Chiesa?

Inizialmente ce ne era solo una nei sogni di entrambi: la piccolla chiesetta tutta decorata immersa dentro Villa Pamphili .... ma oltre alle difficoltà logistiche per raggiungerla, essendo una cappella funeraria per di più privata, non era fattibile! E allora dove sposarci?

Giuseppe non aveva un legame particolare con qualche altra Chiesa capitolina. Sara come alternativa avrebbe voluto sposarsi a San Giovanni a Porta Latina dove si è celebrato sia il matrimonio dei genitori che del fratellone ... ma in tempi così brevi la Chiesa non era accessibile. Abbiamo deciso quindi di abbandonare il filone "una chiesa da sogno" e di sceliere una Chiesa reale che vive il nostro quotidiano, la nostra Parrocchia. Nei mesi scorsi avevamo anche deciso di seguire un corso di catechesi per adulti avendo così l'opportunita di consocere il parrocoil mitico Monsignor Angelo Battista Pansa (nomen omen), un sacerdote estremamente colto, profondamente perspicace, moderno, burbero ed .... incredibilmente simpatico! E' stato anche grazie alle chiaccherate serali con lui che Sara si è riavvicinata molto alla religione.

Quando siamo andati a dire a Don Battista che volevamo sposarci in Parrocchia, gli si sono illuminati gli occhi! "Finalmente un matrimonio, sto sempre a celebrare funerali qui!" .... E' così .... è verace ... e per questo, ce piace!

Ma se la Chiesa dove ci sposeremo è Romana, il sacerdote che celebrerà sara Pugliese, anzi proprio Canosino! Verrà infatti appositamente Don Felice Bacco, il parroco della cattedrale di Canosa!! .... abbelli!! Ovviamente a concelebrare ci sarà il mitico Don Battista, non perdetevi le sue espressioni bergamasche!

La Trasfigurazione è una chiesa molto semplice e spartana, essendo strutturalmente a forma di croce, permette agli invitati di posizionarsi anche lateralmente e poter vivere in maniera più partecipata il matrimonio. Fuori dalla Chiesa c'è una bella piazza grande dove potrete far giocare i vostri bimbi nell'area appositamente attrezzata, delle panchine per aspettare la sposa, una fontanella e un bar laddove dovesse fate troppo caldo ....

Per informazioni sulla cerimonia, cliccate qui



28 aprile 2016

Quando ci sposiamo?


- 65

Sull'onda dell'entusiasmo per il romantico gesto di Giuseppe e dello stupore per l'inaspettato SI di Sara (non a Giuseppe, quanto al matrimonio ... ) abbiamo deciso di sposarci e in tempi brevi! Molto brevi .... di corsa!

L'estate con le sue giornate lunghe è considerata da entrambi la stagione migliore per una festa come quella del matrimonio ... ma nessuno di noi due aveva voglia di aspettare l'estate del 2017! Avremmo rischiato scene isteriche di Sara presa da attacchi di perfezionismo maniacale. No regà, nun se poteva fa .... e quindi ci siamo decisi a trovare una soluzione (... pratiche amminsitrative permettendo!) per l'estate 2016. E poi ... ci conoscete ... Giuseppe è un ponderatore (leggi INDECISO) e Sara è un caterpillar organizzativo (leggi DECIDO IO)... avere così poco tempo a disposizione per l'organizzazione ci spinge a prendere rapidamente le scelte ... e quando addirittura arriviamo all'assurdo paradosso di concordare nelle decisioni... beh ci convinciamo sempre più che facciamo bene a sposarci! ... :-)

Abbiamo scelto un sabato, per facilitare anche coloro che vengono fuori Roma a raggiungere facilmente la città. Abbiamo scelto "di pomeriggio" per godere dei tramonti estivi (confidiamo in un leggiadro ponentino") e per poter poi andare a dormire dopo i bagordi dei festeggiamenti.

Comunque, quando i primi di maggio abbiamo iniziato a diffondere la data stabilita, superata la fase iniziale degli sguardi maliziosi ("ma che Sara è incinta?!", "no è ciccia naturale"), familiari ed amici sono rimasti atterriti realizzando che avevano SOLO DUE MESI per arrivare al matrimonio in uno stato di forma fisica decente! Non odiateci, saremo tutti bellissimi, comunque!

weD-site realizzato di corsa ma con amore da Giuseppe e Sara. Tutti i diritti su Cloe sono riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia